Vantaggi cognitivi del bilinguismo: i molteplici benefici della capacità di parlare più lingue

16/06/2023

Diverse multilingual people group saying hello

Il bilinguismo, la capacità di parlare fluentemente due lingue, è stato a lungo un affascinante argomento di studio tra linguisti e psicologi. Man mano che il mondo diventa più interconnesso, i vantaggi del bilinguismo sono venuti alla ribalta della ricerca educativa e cognitiva. Questo articolo approfondisce i benefici cognitivi del bilinguismo, evidenziando la miriade di benefici che offre agli individui, con particolare attenzione agli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni, che sono l’obiettivo del progetto BiblioLingua. Attingendo alla ricerca e ad esempi di vita reale, esploriamo come progetti come BiblioLingua, con la sua collezione di 17 ebook, materiali didattici e dossier pedagogici, svolgano un ruolo fondamentale nel liberare il potere delle menti multilingue.

Funzioni esecutive potenziate

Uno dei vantaggi cognitivi significativi del bilinguismo risiede nell’aumento delle funzioni esecutive. Questi processi cognitivi, tra cui il controllo dell’attenzione, la memoria di lavoro e la flessibilità cognitiva, sono essenziali per la risoluzione dei problemi, il processo decisionale e il multitasking. Le persone bilingui sono note per avere un migliore controllo esecutivo, che consente loro di passare da un’attività all’altra in modo più efficiente, concentrarsi sulle informazioni rilevanti e adattarsi facilmente alle mutevoli circostanze. Per gli adolescenti, che affrontano numerose sfide accademiche e sociali, essere bilingue può essere una risorsa potente per affrontare la loro vita quotidiana.

Ritardare il declino cognitivo

La ricerca ha dimostrato che il bilinguismo può anche avere benefici cognitivi a lungo termine. Gli individui bilingui tendono a sperimentare un ritardo nell’insorgenza del declino cognitivo e della demenza rispetto agli individui monolingui. La costante necessità di gestire e passare da una lingua all’altra crea una riserva cognitiva, che può proteggere il cervello dai disturbi cognitivi legati all’età. Promuovendo l’acquisizione di una seconda lingua tra gli adolescenti, progetti come BiblioLingua possono contribuire a costruire una resilienza cognitiva che può avere effetti positivi sulla salute mentale e sul benessere più avanti nella vita.

Aumento della consapevolezza metalinguistica

La consapevolezza metalinguistica si riferisce alla capacità di riflettere e manipolare il linguaggio stesso. Gli individui bilingui sviluppano una maggiore sensibilità alla struttura linguistica, alla grammatica e al vocabolario, che si traduce in un miglioramento delle competenze linguistiche in generale. È probabile che gli adolescenti immersi in un ambiente bilingue acuiscano la loro consapevolezza metalinguistica, rendendoli più abili nell’apprendimento di altre lingue e nell’affinamento delle loro capacità comunicative.

Maggiore empatia e comprensione interculturale

Lingua e cultura sono intrecciate e le persone bilingui spesso dimostrano una maggiore comprensione e apprezzamento delle differenze culturali. Essendo esposti a materiali accessibili in più lingue e quindi in più culture attraverso progetti come BiblioLingua, gli adolescenti possono sviluppare empatia e apertura mentale nei confronti di persone provenienti da contesti diversi. Questa accresciuta sensibilità culturale favorisce la tolleranza e il rispetto, contribuendo allo sviluppo di cittadini a tutto tondo e globalmente consapevoli.

Maggiore flessibilità cognitiva

Gli individui bilingui sono più abili nell’adattarsi a nuove situazioni e prospettive grazie alla loro esperienza nel navigare in lingue e norme culturali diverse. Questa flessibilità cognitiva consente loro di vedere i problemi da varie angolazioni e di trovare soluzioni creative. Per gli adolescenti che affrontano un mondo in rapida evoluzione, la flessibilità cognitiva è una caratteristica inestimabile che consente loro di affrontare le sfide ed esplorare idee innovative.

I vantaggi cognitivi del bilinguismo sono indiscutibili, offrendo numerosi vantaggi agli individui per tutta la vita. Progetti come BiblioLingua svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell’apprendimento delle lingue e nello sviluppo di menti multilingue tra gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Migliorando le funzioni esecutive, ritardando il declino cognitivo, alimentando la consapevolezza metalinguistica, promuovendo l’empatia e potenziando la flessibilità cognitiva, il bilinguismo fornisce agli adolescenti gli strumenti per prosperare in un mondo interconnesso e diversificato. Mentre intraprendono il viaggio dell’esplorazione linguistica attraverso la letteratura, le giovani menti sbloccano il loro potenziale, diventando individui più adattabili, empatici e intellettualmente agili.

Bibliografia

Schönpflug, U. (2001). Bilingualism: Cognitive Aspects. International Encyclopedia of the Social & Behavioral Sciences.

De Milliano, I. I. C. M. (2007). The unriddling of metalinguistic awareness in early adolescence: An investigation of riddle comprehension and appreciation of young adolescents attending different grades and school tracks. Universiteit Van Tilburg. http://arno.uvt.nl/show.cgi?fid=70025

Owens, R.E. (1996) Language Development: An Introduction, Allyn & Bacon

Wallach, G.P. (2008) Language Intervention for School-Age Students: Setting Goals for Academic Success. Mosby Elsevier

O. Dea´K, G. (2003). The development of cognitive flexibility and language abilities. Department of Cognitive Science, University of California, San Diego. https://www.researchgate.net/publication/9063158_The_Development_of_Cognitive_Flexibility_and_Language_Abilities

Xia, T., An, Y., & Guo, J. (2022). Bilingualism and creativity: Benefits from cognitive inhibition and cognitive flexibility. Frontiers in Psychology. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2022.1016777

Sipra, M. A. (2012). Contribution of bilingualism in language teaching. English Language Teaching, 6(1). https://doi.org/10.5539/elt.v6n1p56

Andrade, A. (2018). Bilingualism in the education of adolescents. California State University Stanislaus.

Van Den Noort, M., Vermeire, K., Bosch, P., Staudte, H., Krajenbrink, T., Jaswetz, L., Struys, E., Yeo, S. G., Barisch, P., Perriard, B., Lee, S., & Lim, S. (2019). A Systematic Review on the Possible Relationship Between Bilingualism, Cognitive Decline, and the Onset of Dementia. Behavioral Sciences, 9(7), 81. https://doi.org/10.3390/bs9070081