La dislessia di solito non favorisce l’apprendimento di un’altra lingua, soprattutto una così complessa come l’inglese, motivo per cui vediamo molti messaggi nei forum sulla difficoltà che gli studenti con dislessia hanno quando devono affrontare lezioni di inglese a scuola o al liceo. Tuttavia, l’esperienza che abbiamo accumulato ci insegna che non è un compito impossibile e che si tratta, soprattutto, di cambiare strategia quando si tratta di imparare e insegnare.
Una parte fondamentale dell’apprendimento di qualsiasi lingua è il vocabolario. È la parte più importante, ancora di più della grammatica. Tuttavia, molti corsi di inglese si concentrano principalmente sulla grammatica e lasciano il vocabolario come qualcosa di secondario, qualcosa da fare a casa.
Tuttavia, è proprio il vocabolario che ci consente di comunicare in un’altra lingua. Ci dà gli strumenti per esprimerci e per farci capire, ma anche per comprendere l’altra persona.
Oggi parleremo di una strategia per uno studente con dislessia per diventare competente in inglese rafforzando il vocabolario.
Per questo abbiamo 3 chiavi (o fasi) che sono altrettanto importanti e molto pratiche per il cervello dislessico:
Vedere
Sappiamo che la maggior parte degli studenti con dislessia funziona molto male con il testo scritto, ma molto bene con le immagini. La prima chiave, quindi, è che lo studente veda non solo la parola da imparare in forma scritta, ma anche un’immagine che la rappresenti. Può essere un’immagine su carta (o sullo schermo), ma può anche essere un oggetto. Ci sono persone che riempiono la loro casa di post-it. Sul tavolo c’è un post-it con “TAVOLO”, sulla sedia con “SEDIA”, e così via. L’importante è che lo studente possa collegare la nuova parola (in questo caso “tavolo” e “sedia”) a qualcosa di visivo, sia l’oggetto in questione che un’immagine di esso.
Le persone con dislessia hanno poca capacità di decodificare il testo scritto, ma hanno un’elevata capacità visiva e/o cinestetica. Pertanto, i segnali visivi e cinestetici funzionano bene per il loro cervello.
Ripetere
La prima fase, il collegamento di una nuova parola con l’oggetto che la rappresenta, favorisce la creazione di nuove connessioni neurali, che costituiscono nuove informazioni nella memoria di lavoro o memoria a breve termine. Ora è importante ancorare queste connessioni, perché se non lo facciamo, le connessioni scompaiono subito dopo essere state create. È importante portare le informazioni dalla memoria di lavoro alla memoria a lungo termine. Questo ancoraggio avviene attraverso la ripetizione. Più spesso ripetiamo questa connessione neurale (tra la nuova parola e l’oggetto che la rappresenta), più saldamente rimane nella nostra memoria a lungo termine. Ma non si tratta di ripeterlo 50 volte di seguito per consolidare questa conoscenza, ma di farlo con poche ripetizioni e con intervalli tra una seduta e l’altra. Gli intervalli possono essere di diverse ore o di un giorno (non devono essere troppo lunghi, altrimenti il nuovo apprendimento scompare dalla memoria a breve termine). Poiché lavoriamo con studenti con dislessia, è molto importante che le ripetizioni siano fatte in modo multisensoriale. A volte con le immagini, a volte con gli oggetti, a volte con l’audio (o la parola parlata) e a volte (anche se è più difficile a causa della loro dislessia) con le parole scritte. Possiamo cambiare non solo il canale, ma anche la presentazione (elenco di parole, gioco, puzzle, fumetto, storia, video, canzone, colori, ecc.). Più canali e presentazioni utilizziamo, meglio le informazioni sono ancorate.
Contestualizzare
Il cervello dislessico tende a non amare le cose astratte. Pertanto, l’ultima fase dell’apprendimento del vocabolario è la contestualizzazione.
Usiamo il nuovo vocabolario in situazioni reali come conversazioni o storie per far capire allo studente che il vocabolario è davvero utile per poter comunicare meglio.
L’uso attivo del nuovo vocabolario appreso in situazioni che simulano una comunicazione reale è molto meglio che dare un elenco di parole nella colonna di sinistra e chiedere allo studente di tradurlo a destra. È più utile chiedere allo studente di usare le nuove parole in una conversazione o in una storia reale o fargli domande e dirgli che deve rispondere usando il nuovo vocabolario. Attraverso questi esercizi, il nuovo vocabolario ha un senso comunicativo per lo studente e viene conservato molto meglio nella memoria a lungo termine.
E un piccolo segreto in più…
Tutto ciò che abbiamo detto qui per gli alunni con dislessia fa miracoli anche per gli alunni senza dislessia, e questo vale per quasi tutti gli adattamenti che chiunque può fare per gli alunni con dislessia.