La Divina Commedia
Dante Alighieri
Lungo | Poesia italiana

Riepilogo
"La Divina Commedia" è un poema epico scritto da Dante Alighieri tra il 1308 e il 1321. È diviso in tre parti: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Il viaggio di Dante nell'aldilà, guidato da Virgilio, esplora i temi del peccato, della redenzione e della salvezza. Questo capolavoro è celebrato in tutto il mondo per il suo profondo impatto sulla letteratura e sul pensiero.
La Divina Commedia è considerata una delle opere più grandi della letteratura occidentale. È stata tradotta in molte lingue e analizzata da studiosi e lettori per secoli. Il poema è stato interpretato in molte maniere diverse, ma è generalmente visto come un viaggio di crescita spirituale e intellettuale.